Quante volte, dopo aver perso o rovinato un guanto di stoffa, abbiamo gettato via anche l’altro, nella convinzione di non poterlo più adoperare? Eppure è possibile, con pochi strumenti e molta creatività, recuperare anche questi accessori apparentemente utilizzabili solo in coppia. Da un guanto spaiato, ad esempio, è facile ricavare giocattoli per intrattenere i bambini: utilizzando solo un paio di forbici per dare la forma preferita, è possibile creare un piccolo peluche da imbottire con materiale morbido oppure realizzare delle marionette applicando bottoni o altre decorazioni. Analogamente, eliminando la parte delle dita e inserendo nel palmo un sasso di forma regolare per poi ricucire i bordi, si realizza un fermacarte decorativo.
Fantasiose modalità di riciclare i guanti sono state proposte anche da designer, blogger e creativi in tutto il mondo, che hanno appunto ideato utilizzi alternativi a questi oggetti. Prendendo spunto da questi consigli è possibile realizzare contenitori per matite o per pennelli o ancora vasi per i fiori, utilizzando il guanto per rivestire una struttura rigida, oppure creare ornamenti per il giardino o per il balcone ritagliando il guanto e aggiungendo altre decorazioni da applicare sulla stoffa.
Nel caso in cui invece i guanti da riciclare siano non quelli di stoffa ma quelli di gomma, generalmente impiegati nei lavori domestici, si possono addirittura creare parti di gioielli, ritagliando le parti delle dita e del palmo nelle forme più disparate e applicando perle, brillanti e altre decorazioni per collane, orecchini e braccialetti. A queste soluzioni decisamente ingegnose si aggiungono poi le opzioni facilmente applicabili nella quotidianità: i guanti di gomma, anche se spaiati, possono comunque tornare utili per proteggere le mani nei lavori di giardinaggio oppure nell’applicazione di tinte per capelli.
COSA SIGNIFICA RICICLARE? Riciclare significa reimpiegare ciò che si pensava non potesse essere più utile e che per questo era destinato ad essere gettato. PERCHE’ E’ IMPORTANTE IL RICICLO? Riciclare…