Vi confesso che per oggi era in programma un pesantissimo articolo sul ruolo dell’agente immobiliare in base a codice civile e legge di settore.
Dovete sapere che alcune settimane fa, su dei gruppi facebook di soli blogger, ho messo un post dove invitavo i blogger che scrivono di temi legati al mondo della casa, e che ne avessero voglia, a scrivere qualche articolo da inserire nel mio blog.
Perché ho fatto questo appello ad altri blogger? semplicemente perchè gli argomenti da me trattati sono spesso “pesanti” e volevo alleggerire le vostre letture con qualcosa di più leggero, carino e perchè no, divertente.
Detto questo, alcuni giorni fa mi è arrivato questo articolo di Maria Josephina Cannizzaro, leggendolo ho subito pensato all’estate, al mare, ne ho persino sentito il profumo e la voglia crescente di una bella nuotata.
Allora mi sono detta, quale miglior data di pubblicare questo articolo il primo giorno di estate? Ed estate sia.
Maria Josephina Cannizzaro, è una ragazza indiana di origine ma siciliana di adozione, con la passione dell’arredamento, l’arte, il design e l’handemade.
Nel suo blog https://blog.pianetadonna.it/anomaj/ unisce tutte queste passioni. Oltre a curare il suo blog, crea e firma creazioni artistiche Anomai decor. Come emerge da questa breve descrizione a Maria Josephina sta a cuore la casa, “quella che sogniamo o semplicemente viviamo ogni giorno e vogliamo rendere unica” ( sua citazione)
E adesso, cedo la parola, anzi la tastiera a Maria Josephina, buona lettura.
Romantico e Naturale, il Beach Cottage Chic è quello stile di arredamento che invita a rilassarsi e a sognare con gli occhi puntati verso il Mare.
Oggi vedremo insieme come arredare casa o semplicemente una stanza seguendo questa variante dell’ormai famoso stile Shabby Chic.
Come ormai risaputo, lo stile Shabby Chic è uno stile nostalgico, dove mobili e oggetti dall’aspetto rovinato vengono riportati a nuova vita attraverso tecniche di decoro adatte.
Una vera e propria filosofia, che negli ultimi anni si è diffusa soprattutto tra le amanti dell’handmade.
I mobili vissuti sono protagonisti anche per quanto riguarda il Beach Cottage Chic ma con colori diversi.
Prima di iniziare con l’arredamento vero e proprio scegliamo i colori.
Il Bianco sarà quello su cui puntare maggiormente, ma utilizzarlo da solo potrebbe risultare un po’ troppo stucchevole quindi bisognerà scegliere gli accostamenti adatti.
Le tonalità giuste sono tutte le sfumature dell’Azzurro, Turchese e Verde Acqua, abbinati a colori più neutri come il Sabbia e il Grigio. Il risultato dovrà essere una casa luminosa e dall’aspetto naturale.
Questa la mia palette di colori!
Passiamo ai materiali, Legno di Mare, Juta, Rattan sono ideali. Che siano intrecciate, sbiancate o traforate le fibre vegetali daranno alla casa il giusto senso di Naturalezza.
Potreste utilizzarle nelle lampade a sospensione, sedie e poltroncine ma anche tende e cassapanche. Scegliete il legno per quanto riguarda i mobili, verniciati bianchi o anche lasciati al naturale.
Dopo aver deciso i mobili, passiamo alla parte più divertente, la decorazione.
Tutto ciò che è marino è ammesso, pesci, conchiglie madreperlate, ancore, pietre, coralli sia da esporre in una vetrina che stampate su cuscini e lenzuola.
Da non far mancare assolutamente le lanterne e candele dalle varie misure.
il mio consiglio? Beach Waves della Yankee Candle, un’esplosione di sale e freschezza che accompagnerà le vostre giornate rilassanti.
Buona Estate e Buon arredamento.
PS tutte le foto utilizzate sono state prese da pinterest
Ed eccomi di nuovo qua…
Avete sentito il profumo del mare e la salsedine sulla pelle?
Scherzi a parte, a me questo articolo mi è piaciuto molto e spero sia piaciuto anche a voi. Per ogni consiglio legato all’arredamento vi invito ad andare sul sito di Maria Josephina https://blog.pianetadonna.it/anomaj/.
come sempre rimango a vostra disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti, potete contattarmi qui oppure lasciare un messaggio nel box qui sotto.
Inoltre se avete degli argomenti che vi piacerebbe che io trattassi nei miei articoli potete segnalarmeli e sarà mia cura svilupparli nel più breve tempo possibile.
Se siete blogger e vi piacerebbe che un vostro articolo fosse pubblicato in questo mio blog contattatemi privatamente inviandomi una mail a Info@suggerimentimmobiliari.it
Continuate a seguirmi anche sulla mia pagina facebook e condividete i miei articoli per dar modo ad altri di leggerli. Grazie!
Altri argomenti che potrebbero interessarvi:
come arredare un appartamento turistico
COSA SIGNIFICA RICICLARE? Riciclare significa reimpiegare ciò che si pensava non potesse essere più utile e che per questo era destinato ad essere gettato. PERCHE’ E’ IMPORTANTE IL RICICLO? Riciclare…