Come recuperare i semi per l’orto domestico da frutti e ortaggi

  • 30 Agosto 2021

Per avere un piccolo orto in terrazzo o in giardino non è necessario acquistare i semi delle piante, che possono facilmente essere recuperati da alimenti presenti in frigorifero o in dispensa.

– I semi del pomodoro, estratti direttamente dall’ortaggio dopo averlo tagliato a metà, devono essere sciacquati e lasciati in acqua all’interno di un barattolo di vetro per tre giorni. Una volta risciacquati e asciugati sono pronti per l’utilizzo.
– Una patata germogliata, divisa in più parti, deve essere interrata con i germogli rivolti verso l’alto: dopo poco tempo le piantine inizieranno a svilupparsi.
– E’ possibile estrarre i semi del limone direttamente dal frutto fresco per poi interrarli in vaso o in un semenzaio.
– Per quanto riguarda le cipolle, è l’ortaggio stesso a poter essere utilizzato per far crescere nuove piante. La cipolla può essere quindi interrata a partire dal germoglio centrale oppure conservandone il fondo. Analogo il procedimento per piantare l’aglio, che deve essere suddiviso in spicchi da interrare con la punta rivolta verso la superficie del terreno, a due o tre centimetri di profondità.
– I semi di sesamo, in piccole quantità, possono essere interrati in vaso o in giardino per ottenere le piantine, che a loro volta produrranno baccelli da cui estrarre nuovi semi una volta essiccati.

 

Lascia un commento

Banca delle idee

Dai valore a quello che gli altri chiamano rifiuto. A volte basta un pizzico di creatività per dare nuova vita agli oggetti. Contribuisci alla tutela dell’ambiente pubblicando idee, consigli e proposte per il riciclo creativo e consultando i post condivisi da altri utenti sul riutilizzo dei prodotti. L’economia circolare inizia da qui!