Gardening: come realizzare un semenzaio con prodotti di scarto

  • 8 Aprile 2021

Il gardening è un passatempo in cui trovano applicazione numerose e variegate idee di riuso e riciclo. Incrementare la presenza di piccoli angoli verdi in città coltivando erbe aromatiche e ortaggi sul balcone o in giardino è sicuramente un bene per il pianeta e grazie ad alcune semplici soluzioni è possibile imprimere al giardinaggio un’impronta ancora più green. Il semenzaio, ad esempio, può essere realizzato in tantissimi modi ecosostenibili.
Molti oggetti di uso quotidiano, tra cui le confezioni di numerosi prodotti alimentari, si prestano bene a questo scopo: il rotolo interno della carta igienica, il contenitore delle uova e il guscio stesso, i vasetti di yogurt e le coppette di gelato sono solo alcuni degli oggetti che, invece di finire nella spazzatura come normalmente accade, possono essere appunto utilizzati per mettere a dimora i semi. Anche le bottiglie di plastica, opportunamente forate per consentire all’acqua in eccesso di fuoriuscire evitando la stagnazione, possono essere impiegate come semenzai.

Restando nell’ambito dell’ecosostenibilità, è bene evitare di utilizzare prodotti chimici per trattare le piante: tali sostanze, oltre a contribuire in misura determinante all’inquinamento ambientale, accrescono il consumo di plastica e non di rado finiscono per danneggiare le piante stesse.

Lascia un commento

Banca delle idee

Dai valore a quello che gli altri chiamano rifiuto. A volte basta un pizzico di creatività per dare nuova vita agli oggetti. Contribuisci alla tutela dell’ambiente pubblicando idee, consigli e proposte per il riciclo creativo e consultando i post condivisi da altri utenti sul riutilizzo dei prodotti. L’economia circolare inizia da qui!