Se non vuoi inquinare, inizia a riciclare!

  • 21 Febbraio 2022

COSA SIGNIFICA RICICLARE?
Riciclare significa reimpiegare ciò che si pensava non potesse essere più utile e che per questo era destinato ad essere gettato.

PERCHE’ E’ IMPORTANTE IL RICICLO?
Riciclare consente di dare nuova vita a risorse naturali e materie prime, risparmiando energia, inquinando meno e soprattutto preservando l’ambiente, che adesso come mai ha bisogno del nostro aiuto. Il riciclo inoltre è un’arte nella quale tutti possono essere artisti, lasciando via libera alla propria creatività. Gli oggetti che possono essere riutilizzati sono tantissimi e tutti di utilizzo comune; tutti noi ne abbiamo alcuni a casa.

 

PROCEDURA

● Porta candele

Realizzare un portacandele con un semplice vasetto di vetro è davvero semplicissimo. Basta prendere un vasetto di vetro precedentemente pulito, colorarlo con le tempere o decorarlo con della stoffa. A piacimento si possono aggiungere dei nastrini colorati o delle decorazioni per renderlo più carino, e il gioco è fatto!
Lo si può usare sia come portacandele inserendo una piccola candelina al suo interno, sia come portaoggetti o portapenne.

● Scaffali


La realizzazione di scaffali, utilizzando tre casse di legno, come ad esempio i contenitori di vino, basterà attaccarle insieme con dei bulloni in quattro punti nei lati corti di ogni scatola. Prima, si fa un buco con il trapano, poi si inseriscono i bolloni e si stringono dall’altra estremità. In aggiunta possono essere fatte delle ulteriori mensole utilizzando la colla a caldo e delle assi di legno. Il pezzo di legno deve avere le stesse misure della scatola, in modo da potersi incastrare, come ulteriore fissante, si utilizza la colla a caldo applicandola ai bordi superiori e inferiori dell’asse che vanno a toccare la scatola.

● Contenitori


Per realizzare un contenitore ci occorre prendere una cassetta, un asse della stessa grandezza della base e due pezzi di legno che combacino con i bordi interni della casetta. Utilizzando per ciascun pezzo di legno due chiodi e attaccandoli sull’asse, otterremo un coperchio che vada a combaciare perfettamente con la cassetta. Inoltre, volendo, è possibile aggiungere un cuscinetto, attaccandolo al lato esterno del coperchio con della juta e fissandolo con colla o pinzatrice apposita per il legno.

● Palline natalizie


Per questa creazione bastano soltanto delle lampadine vecchie e dei nastri colorati. Usando una colla resistente bisogna attaccare il nastro alla parte metallica della lampadina, fare un bel fiocco con le estremità del nastro e appenderla al proprio albero di Natale per renderlo subito più colorato e allegro.

● Portafoto


La realizzazione di questo portafoto è più semplice di quel che sembra. Bisogna prendere un libro inutilizzato e piegare le pagine portando l’angolo in alto a destra della pagina verso l’interno del libro e facendo combaciare il lato superiore del foglio con l’interno della pagina, formando una sorta di triangolo. Poi si deve prendere il lato esterno della pagina e piegare anch’esso verso l’interno, facendo combaciare il bordo con l’interno della pagina. Dopodiché basta ripetere questo passaggio con tutte le pagine del libro. Per farlo assomigliare ad un riccio serve soltanto attaccare un paio di occhi, due orecchie e un nasino al portafoto, realizzandoli con solo un foglio di carta e un pennarello nero.

CONCLUSIONE

Tutto ciò non è minimamente difficile, serve solo un po’ di pazienza e tanta creatività. Così facendo si possono realizzare oggetti davvero utili e carini, che possono abbellire una stanza un po’ vuota o triste, donando all’ambiente un tocco colorato e green.

Lascia un commento

Banca delle idee

Dai valore a quello che gli altri chiamano rifiuto. A volte basta un pizzico di creatività per dare nuova vita agli oggetti. Contribuisci alla tutela dell’ambiente pubblicando idee, consigli e proposte per il riciclo creativo e consultando i post condivisi da altri utenti sul riutilizzo dei prodotti. L’economia circolare inizia da qui!