Un gruppo di scienziati dell’Università dell’Ohio ha condotto uno studio significativo sulle potenzialità economiche del riciclo dei rifiuti alimentari. Il monitoraggio ha consentito di stimare che, oltre ai benefici ambientali consistenti, redditizie sono anche le possibili entrate economiche che si possono ottenere su larga scala conferendo una seconda vita agli scarti prodotti dalle industrie alimentari. Residui di pasta, patate, latte e molti altri, possono essere trasformati con opportuni processi in biogas, fertilizzanti, combustibili e sostanze chimiche.