Secondo uno studio condotto dall’American Chemical Society, il lavaggio di capi d’abbigliamento a mano rilascia una quantità più esigua di microplastiche rispetto a quello in lavatrice e, quindi, è molto più sostenibile per l’ambiente.
Il test è stato condotto sull’acqua raccolta a seguito del lavaggio di campioni di tessuto diverso (100% poliestere e misto), ed emerge che la lunghezza e il numero di microplastiche prodotte dal processo della macchina sono molto più significativi. In ogni caso, alcune accortezze consentono di ridimensionarne la dispersione, come ad esempio l’impiego di particolari sacchetti o di un filtro in grado di catturare le microfibre.