Il rapporto “What a waste 2.0: a global snapshotof solid waste management to 2050” della Banca Mondiale porta alla nostra attenzione dati allarmanti, ovvero che entro il 2050 la popolazione mondiale produrrà il 70% in più di rifiuti solidi, determinando danni all’intero ecosistema. L’unica soluzione per invertire questa tendenza è data dal passaggio da una economia di tipo lineare fatta di produzione, consumo e smaltimento, ad una economia di tipo circolare che in luogo dello smaltimento punta l’accento sul riciclo, sul riutilizzo e sulla conversione di beni e di prodotti.
Accedi o registratiA ciascuno di noi capita di acquistare oggetti e prodotti che dopo qualche tempo, seppure ancora in buono stato, non vengono più utilizzati e vengono relegati nell’angolo di un armadio, in fondo ad un pensile o sull’ultimo scaffale di una libreria, per poi finire irrimediabilmente nella spazzatura. Proprio per evitare di aumentare la produzione di rifiuti con prodotti ancora perfettamente utilizzabili nasce il servizio “Cedo Gratis On Line”, uno spazio di incontro virtuale in cui puoi pubblicare annunci relativi a oggetti ancora funzionanti e in buono stato di cui intendi disfarti e che quindi possono essere gratuitamente acquisiti da altri. Se quindi vuoi cedere a titolo gratuito un dispositivo elettronico, un capo di abbigliamento, un complemento di arredo o qualsiasi altro oggetto in buono stato che non utilizzi più, puoi utilizzare questa sezione del sito come vetrina, pubblicando la descrizione dell’oggetto e le foto e specificando le modalità di ritiro: chiunque sia interessato potrà contattarti attraverso il portale per chiedere maggiori informazioni e prendere accordi per la cessione. Hai inoltre a tua disposizione in tutta Italia una fitta rete di “punti di stoccaggio”, cioè dei locali adibiti a deposito, in cui puoi consegnare il bene in attesa del ritiro da parte di un altro cittadino. Ricorda che in caso di mancata cessione dovrai rientrare in possesso dell’oggetto.
Carica un tuo prodottoQuante volte hai buttato via un oggetto, che sia un prodotto di elettronica, un oggetto di arredamento o un capo di abbigliamento, perché usurato, obsoleto o malfunzionante? Un paio di auricolari rotti, un foulard sbiadito, una vecchia tastiera del pc e persino una cerniera lampo incastrata possono perdere la loro funzionalità originaria ma allo stesso tempo possono tornare a nuova vita con un pizzico di creatività. Nella sezione Banca delle Idee pubblichiamo fotografie, esperienze, tutorial, suggerimenti e indicazioni per il riciclo creativo di oggetti e prodotti. L’economia circolare di cui sentiamo tanto parlare inizia da qui, dal riutilizzo di elettrodomestici, abiti, mobili e altri oggetti che possono continuare a vivere invece di finire in discarica. Dai valore a quello che gli altri chiamano rifiuto. Contribuisci alla tutela dell’ambiente e a ridurre l’inquinamento condividendo idee, consigli e proposte per il riciclo creativo.
Carica una tua ideaIl successo del movimento ambientalista guidato da Greta Thunberg è solo la più recente dimostrazione dell’interesse dell’opinione pubblica mondiale nei confronti di tutto ciò che riguarda la tutela e il futuro del Pianeta. Grazie alle notizie pubblicate in questa sezione puoi restare aggiornato sulle attività di Federconsumatori nell’ambito del risparmio energetico, dello smaltimento dei rifiuti e dell’economia circolare e conoscere le ultime novità in materia di sviluppo sostenibile, green economy, raccolta differenziata, riuso, riciclo e cambiamenti climatici. Una corretta informazione è il primo passo per cambiare le cose!
Scopri le newsL’economia circolare, la sostenibilità ambientale, il riutilizzo e il riciclo sono concetti familiari oppure solo parole che hai sentito dire ogni tanto? Sei consapevole delle enormi conseguenze sull’ambiente e sull’ecosistema di uno smaltimento non corretto dei rifiuti? Molti oggetti di uso comune sono composti da materiali altamente inquinanti e spesso vengono gettati via quando invece potrebbero ancora essere sfruttati, magari per un utilizzo diverso rispetto a quello originario. Allo stesso tempo è possibile adottare soluzioni all’insegna del risparmio, del riciclo e della creatività nella vita di tutti i giorni, anche in un piccolo microcosmo, che sia la scuola, un quartiere o un’abitazione. Il futuro del pianeta dipende anche da te: partecipa al concorso postando in questa sezione del sito video, foto, disegni, racconti, progetti e qualsiasi altro tipo di prodotto con idee e proposte creative per la tutela dell’ambiente e la sostenibilità… gli ideatori delle proposte più originali si aggiudicheranno i Fairphone in palio.
Carica il tuo progetto