In arrivo un Servizio Civile Ambientale?

  • 1 Aprile 2021

Il gruppo parlamentare FacciamoECO – Federazione dei verdi ha presentato la proposta di creare un servizio civile ambientale, in merito alla quale il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha espresso particolare apprezzamento e che potrebbe essere inserita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Il Ministro ha evidenziato le potenzialità di un’iniziativa di questo tipo, che potrebbe rivelarsi fortemente formativa soprattutto perché consentirebbe ai ragazzi coinvolti di essere pronti alle sfide che sorgeranno dalla transizione ecologica.
La proposta, che in caso di approvazione sarebbe diretta ai ragazzi fino a 35 anni, prevede un percorso di formazione e lavoro nell’ambito della tutela dell’ambiente, alla manutenzione di alcune specifiche aree territoriali (ad esempio piantumazione di alberi o il rimboschimento di crinali) e al monitoraggio e all’aggiornamento di dati nonché di attività di formazione e divulgazione. Il servizio civile ambientale verrebbe appunto inserito nel quadro del Piano nazionale di ripresa e resilienza poiché implicherebbe lo svolgimento di attività strettamente connesse al Piano Nazionale per l’Adattamento al Cambiamento Climatico, che pertanto da una parte sarebbero positive per l’intera collettività e dall’altra potrebbero favorire la diffusione di una cultura non solo della tutela ambientale ma anche della prevenzione.

Lascia un commento