Riciclo creativo cestini formaggi e ricotta: 10 idee

  • 7 Marzo 2023

Possono diventare porta saponette. Pratici porta orecchini. Oppure cestini decorati.

Li mangiamo spesso, ma probabilmente non ci fermiamo a pensare con la stessa frequenza al possibile riciclo dei cestini che contengono i nostri formaggi preferiti o la ricotta che tanto ci piace usare in cucina. Eppure, i modi per riutilizzare tali cestini di plastica sono tanti e tutti degni di nota.

RICICLO CESTINI FORMAGGI E RICOTTA

I cestelli della ricotta che, forse non tutti lo sanno ma hanno un nome specifico – si chiamano fuscelle – hanno una forma che si rivela ottima per contenere tantissimi oggetti. Sarebbe un peccato non approfittarne per creare con le proprie mani qualcosa di utile evitando di farli finire nel cestino della raccolta differenziata.

PORTA SAPONE

Se applichiamo al cestino della ricotta perfettamente pulito ed asciutto uno spago, possiamo appenderlo dentro la doccia per tenere a portata di mano le saponette. Spesso non sappiamo dove metterle, e questa si può rivelare un’ottima soluzione: pratica ed a costo zero.

PRESSINI PER CONSERVE

Se, invece, avete l’abitudine di preparare le conserve in casa, potreste ritagliare la base del contenitore di turno ed usarla come pressino salvagusto. Si tratta di un’operazione semplicissima che salverà i vostri peperoni sott’olio o le vostre zucchine sott’aceto.

PORTA SPUGNE

I cestini della ricotta e dei formaggi sono, per loro natura, forati. Tale loro caratteristica si rivela utile per poterli usare come contenitori delle spugne. Al loro interno, infatti, non si raccoglie l’umidità, e ciò permette di evitare la formazione di pericolose muffe.

PORTA ORECCHINI

Un’idea geniale di riciclo creativo dei cestini della ricotta consiste nel creare un porta orecchini originale come questo. Usate come base un tappo di metallo sul quale applicare un’asta dello stesso materiale o di legno. Su questa capovolgete un cestino et voilà, pronto per l’uso.

PORTA SPILLI

Un cestello dei formaggi può diventare, ancora, la base per un portaspilli carino come questo. Che si rivela, tra l’altro, una perfetta idea regalo per mamme e nonne, che spesso si ritrovano ad avere aghi e spilli sparsi ovunque per casa.

VASO PER FIORI

Per la loro forma, tali cestini di plastica si prestano a diventare dei simpatici vasetti per fiori. Potete decorarli o rivestirli esternamente con della stoffa a piacere, quindi usarli per ospitare rose, margherite o mazzetti misti.

ALBERO DI NATALE

In tempo di feste natalizie, si può pensare di sfruttare i cestini per la creazione di lavoretti di Natale. Come l’albero che vedete sopra, semplicissimo e adatto da realizzare con i piccoli di casa. Oppure per ottenere un calendario dell’avvento davvero particolare.

PORTA CIOCCOLATINI

Opportunamente decorato, un cestino della ricotta si può trasformare in un porta cioccolatini o caramelle. Potreste rivestirlo con della pasta di sale stesa sottilmente e, dopo averlo pitturato, decorarlo con un’applicazione di pizzo lungo i bordi.

CIOTOLA

Se alla stoffa preferite la pittura, perché non disegnare lungo tutta la superficie del cestino dei motivi allegri come quelli che vedete sopra? Si trasformerà in una ciotola di arredamento talmente particolare da fare invidia alle più belle ceramiche.

CESTINO DECORATO

Ultima proposta di riciclo creativo dei cestelli dei formaggi consiste nel trasformarli in un cestino decorato come quello che vede sopra. Potete rivestirlo esternamente con della juta o con dei fili di spago e completarlo con un’applicazione a piacere. Utilizzatelo per tenere in ordine bottoni, batterie, etc.

 

FONTE: NON SPRECARE! – https://www.nonsprecare.it/

 

Lascia un commento